-
1 ottobre 2009 •
18700
La testudo hermanni è diffusa praticamente in tutta italia. Può raggiungere i 25 cm e vivere anche fino a 100 anni. La presenza di testudo negli allevamenti e come animali da compagnia ha fatto sì[...]
Da sapere su piccoli pets Leggi articolo
-
30 settembre 2009 •
3498
Inutile negare che nelle pagine di cronaca dei quotidiani capita spesso di leggere di casi di persone morse da cani, da randagi così come da cani a spasso con il loro proprietario. Le ragioni[...]
Da sapere sul cane, Informazioni utili Leggi articolo
-
24 settembre 2009 •
12360
Quali sono le origini del canarino nero? E quali sono le caratteristiche di questa varietà? Nella canaricoltura di colore il Canarino Nero, fino a poco tempo fa denominato Nero-Bruno, è quello che[...]
Da sapere su piccoli pets Leggi articolo
-
23 settembre 2009 •
5427
Le regole per convivere serenamente con i propri animali domestici. Una convivenza serena tra uomini ed animali è possibile? Stando ai dati presentati martedi 22 settembre al convegno promosso dalle[...]
Curiosità animali, Informazioni utili Leggi articolo
-
17 settembre 2009 •
8149
Il bengalino è in uccello di origine asiatica alquanto semplice da allevare sia in gabbia che in voliera. Per quanto riguarda il sesso, è difficile determinarlo in base al colore del piumaggio,[...]
Da sapere su piccoli pets Leggi articolo
-
10 settembre 2009 •
9521
Il Forpus Coelestis, chiamto anche pappagalletto di Lessons è un simpatico pappagallo originario del centro america, dalle dimensioni relativamente piccole. Questi pappagalli (le dimensioni variano[...]
Da sapere su piccoli pets Leggi articolo
-
3 settembre 2009 •
10769
Il Fulvo di Borgogna appartiene alla categoria delle razze cunicole medie, secondo lo standard italiano. Questa razza è stata creata in Francia all’inizio del Novecento dall’allevatore[...]
Da sapere su piccoli pets Leggi articolo
-
28 agosto 2009 •
65573
Le tartarughe vanno preparate adeguatamente al letargo invernale e accudite con cura al loro risveglio. Le tartarughe sono animali ectotermi, dipendono cioè dalla temperatura ambientale per la[...]
Da sapere su piccoli pets, Informazioni utili Leggi articolo
-
27 agosto 2009 •
18259
Il manto dei porcellini d’India può essere di colorazione monocromatica o a più colori (generalmente due o al massimo tre); le cavie a due colori possono avere macchie disposte a caso oppure[...]
Da sapere su piccoli pets Leggi articolo
-
13 agosto 2009 •
8448
Questa varietà ha origine in Cina, probabilmente intorno alla fine del 1500. Lo sviluppo di questo pesce è piuttosto controversa, essendo probabilmente una forma originata da una mutazione genetica[...]
Da sapere su piccoli pets Leggi articolo