I cani anziani possono soffrire di artrite, i sintomi sono difficoltà nel movimento, come camminare oppure saltare su e giù dal divano. L’artrite è un’infiammazione delle articolazioni che provoca dolore, in pratica l’articolazione non riesce a muoversi come dovrebbe a causa del deteriorarsi della cartilagine ossea.
I sintomi dell’artrite del cane anziano sono:
– perdita di vitalità e di interesse agli stimoli esterni, come giochi, persone o altro
– andatura diversa dal solito, difficoltà a camminare, con o senza guinzaglio o pettorina
– riduzione di attività, come salti, giochi o altre attività che il cane solitamente ama fare
– tende ad unire le zampe posteriori, sia quando è fermo che quando cammina
– si alza dalla cuccia con difficoltà
– si lamenta se gli si toccano le zampe
– resta sdraiato più tempo rispetto al suo solito tempo di riposo
Se individuate qualcuno di questi sintomi, e il vostro cane non è più giovane, potrebbe trattarsi di artrite reumatoide, vi consigliamo di rivolgervi subito al vostro veterinario di fiducia.
Un altro consiglio è quello di scegliere con cura il cibo per cani più adatto a favorire la salute delle articolazioni*, cibo che deve contenere livelli più elevati di antiossidanti e Omega3.
CREDITS:
In foto: Bianca di sof.iori
*Link a: Purina PRO PLAN VETERINARY DIETS®